Notizia

Notizia

  • Qual è la differenza tra G10 e G11?

    Qual è la differenza tra G10 e G11?

    Quando si tratta di scegliere il materiale giusto per la propria applicazione specifica, è importante comprendere le differenze tra i pannelli in fibra di vetro epossidica G10 e G11. Questi materiali sono comunemente utilizzati in diversi settori, tra cui aerospaziale, automobilistico ed elettrico...
    Per saperne di più
  • Pannello in tessuto di vetro ad alta temperatura G-11

    Pannello in tessuto di vetro ad alta temperatura G-11

    Il pannello in fibra di vetro ad alta temperatura G-11 è un materiale versatile e resistente che trova impiego in un'ampia gamma di applicazioni in diversi settori. Questo materiale specializzato è noto per le sue eccezionali proprietà di isolamento termico ed elettrico, che lo rendono ideale per l'uso in ambienti ad alta temperatura e...
    Per saperne di più
  • Le differenze tra FR4 CTI200 e FR4 CTI600

    Le differenze tra FR4 CTI200 e FR4 CTI600

    Quando si tratta di scegliere i materiali giusti per le proprie applicazioni elettriche, comprendere le differenze tra i vari tipi di materiali è fondamentale. Un confronto di questo tipo è tra FR4 CTI200 e CTI600. Entrambi sono scelte diffuse per circuiti stampati e altri componenti elettronici, ma...
    Per saperne di più
  • Pannello in fibra di vetro epossidica FR4: qual è il colore giusto?

    Pannello in fibra di vetro epossidica FR4: qual è il colore giusto?

    Il pannello in fibra di vetro epossidica FR4 è ampiamente utilizzato in vari settori grazie alle sue eccellenti prestazioni. I pannelli sono realizzati in tessuto di fibra di vetro intrecciato e impregnati con resina epossidica per garantire durata, resistenza e resistenza al calore e agli agenti chimici. Sebbene questi pannelli siano generalmente noti per...
    Per saperne di più
  • Lastra in plastica epossidica G11: soluzioni di alta qualità realizzate dal produttore leader cinese di lastre in plastica epossidica G11

    Lastra in plastica epossidica G11: soluzioni di alta qualità realizzate dal produttore leader cinese di lastre in plastica epossidica G11

    Per applicazioni industriali che richiedono materiali ad alte prestazioni, le lastre in plastica epossidica G11 rappresentano una scelta eccellente. Questi pannelli offrono resistenza, durata e proprietà di isolamento elettrico superiori, rendendoli ideali per un'ampia gamma di applicazioni in diversi settori industriali. Inoltre, come...
    Per saperne di più
  • Come scegliere il modello giusto quando si acquista un pannello in fibra di vetro/epossidica?

    Come scegliere il modello giusto quando si acquista un pannello in fibra di vetro/epossidica?

    Quando si acquistano tavole in fibra di vetro o resina epossidica, è fondamentale scegliere il modello giusto per le proprie esigenze specifiche. Tuttavia, trovare il produttore giusto può essere difficile a causa della disomogeneità dei marchi presenti sul mercato. Questo articolo ha lo scopo di guidarvi nella scelta del modello giusto in fibra di vetro o...
    Per saperne di più
  • L'utilizzo del laminato in tessuto di vetro epossidico FR5

    L'utilizzo del laminato in tessuto di vetro epossidico FR5, un tipo di materiale composito ad alte prestazioni, ha guadagnato popolarità nel settore. Le sue proprietà chimiche e la resistenza meccanica lo rendono un materiale ideale per diverse applicazioni elettriche. Il laminato in tessuto di vetro epossidico FR5 è un...
    Per saperne di più
  • Invecchiamento dei materiali isolanti

    L'invecchiamento dei materiali isolanti influisce direttamente sull'affidabilità e sulla durata delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. A differenza di altri materiali, come i metalli, le proprietà dei materiali isolanti sono soggette a modificazioni nel tempo. Durante il funzionamento o lo stoccaggio a lungo termine di apparecchiature elettriche ed elettroniche...
    Per saperne di più
  • Proprietà dielettriche dei materiali isolanti

    Il dielettrico (isolante) è una delle cariche positive e negative sotto l'azione del campo elettrico che determina la polarizzazione principale di una classe di materiali. Il gap di banda del dielettrico E è ampio (maggiore di 4 eV), gli elettroni nella banda di valenza sono difficili da trasferire alla banda di conduzione,...
    Per saperne di più
  • Vantaggio dei fogli isolanti epossidici privi di alogeni

    Le lastre epossidiche disponibili sul mercato possono essere suddivise in prive di alogeni e con alogeni. Le lastre epossidiche con alogeni, contenenti fluoro, cloro, bromo, iodio, astato e altri elementi alogeni, svolgono un ruolo importante nella resistenza alla fiamma. Sebbene gli elementi alogeni siano ritardanti di fiamma, se bruciati, rilasciano una grande quantità di...
    Per saperne di più
  • Quali sono i materiali isolanti di classe F?

    1. Cos'è l'isolamento di Classe F? Sono specificate sette temperature massime ammissibili per diversi materiali isolanti, in base alla loro capacità di resistere ad alte temperature. Sono elencate in ordine di temperatura: Y, A, E, B, F, H e C. Le temperature di esercizio ammissibili sono superiori a 90°C, 105°C, 120°C,...
    Per saperne di più
  • Che cosa sono i pannelli isolanti SMC?

    1. Introduzione al foglio isolante SMC Il foglio isolante SMC è stampato a partire da un laminato rinforzato con fibra di vetro poliestere insatura, disponibile in vari colori. È l'abbreviazione di Sheet Molding Compound (composto per stampaggio a foglio). Le materie prime principali sono GF (filato speciale), UP (resina insatura), additivi a basso ritiro...
    Per saperne di più